2-5 febbraio

4:48 PSYCHOSIS

4:48 Psychosis è l’ultimo testo scritto da Sarah Kane, una partitura lirica , una sinfonia sull’amore e sull’assenza di amore  attraversato in versione  integrale da Elena Arvigo che da’ voce e corpo ad uno dei testi piu’ controversi, assoluti e intimi del teatro contemporaneo mondiale.  

4.48 Psychosis non aderisce alla forma teatrale convenzionale: la parola della Kane e’ flusso di pensiero  : 24 quadri in cui non ci sono indicazioni per la messa in scena ne’ temporali ne’ psicologiche .

4:48 Psychosis descrive il luogo senza confini , senza le barriere che dividono la realtà dall’immaginazione.

4:48 Psychosis racconta la fragilità dell’amore, la ribellione dall’ordine costituito, la tenacia di fronte all’irrinunciabilità della speranza sentimentale.

4:48 Psychosis non e’ dunque l’ultima lettera di un suicida  ma una preghiera ,una richiesta di ascolto e di amore.

4:48 Psychosis perché viviamo in una società sorda, anestetizzata in cui non c’è spazio per emozioni così estreme, forti, devastanti. Una società che si ostina a “voler curare”, invece che “prendersi cura”.

C’è bisogno di un teatro che risvegli “nervi e cuori” e 4:48 Psychosis porta alla luce il desiderio di speranza celato nel disagio, offrendo al pubblico l’opportunità di riscoprire il senso di compassione e umanità affinché la speranza diventi una possibilità mai più tradita.

Questa lettura di 4:48 Psychosis non vuole essere uno spettacolo sulla follia ma uno spettacolo luminoso, un inno alla vita, nonostante la consapevolezza del suo essere effimera e sfuggevole riscoprendo così il senso vitale che abita ogni stato di dolore.

Psychosis porta alla luce il desiderio di speranza celato nel disagio, offrendo al pubblico l’opportunità di riscoprire il senso di compassione e umanità affinché la speranza diventi una possibilità mai più tradita.

La materia è luminosa, perche’ dove c’è amore, lì c’è vita. 

 

La follia non è “ degli altri” .Nessuno è escluso. Come dice Alda Merini: “La follia è la mancanza di qualcuno d’importante”. La messa in scena è stato il risultato di un un “pas de deux” tra regista ed attrice rivolto ad ogni elemento della messa in scena . 4:48 Psychosis è stato rappresentato per la prima volta al Royal Court Theatre per la regia di James Macdonald nel giugno 2000. È l’ultimo testo di Sarah Kane, drammaturga inglese contemporanea .

4:48 PSYCHOSIS

di Sarah Kane

Regia Valentina Calvani 

con Elena Arvigo

Scene, costumi e luci Valentina Calvani e Elena Arvigo

 Musiche originali Susanna Stivali 

Foto Pino Le Pera

Produzione Compagnia Elena Arvigo 

in collaborazione con Nidodiragno/CMC

AVVISO AI SOCI

TESSERA ASSOCIATIVA OBBLIGATORIA 5 €

Per partecipare agli eventi artistici e alle attività culturali organizzate da Argot Studio è necessario effettuare il tesseramento inserendo i dati personali richiesti.

Per procedere alla compilazione del form clicca qui: bit.ly/Tesseramento_ArgotStudio

PER INFO

chiama il 06 5898111 oppure invia una mail a info@teatroargotstudio.com

COSTO BIGLIETTO

10€

ORARIO SPETTACOLO

giov-sab 20:30 – dom 17:30