Scuola di perfezionamento per attori

a cura di Filippo Gili, Massimiliano Benvenuto, Arcangelo Iannace e Francesco Frangipane

Nella stagione 2023/2024 Argot Studio propone un progetto strutturato di formazione per attrici e attori, dedicato al perfezionamento professionale di tecniche e linguaggi dell’arte scenica, rivolto ad artisti già formati e/o con esperienza.

Da sempre in prima linea nel sostegno e nella promozione delle nuove generazioni e della drammaturgia contemporanea italiana, l’Argot avverte il bisogno di lanciarsi in un percorso didattico che possa offrire una maggiore consapevolezza a chi da poco ha cominciato: non solo con pratica e pratica scenica ma, anche, fornendo consapevolezze più marcate di mezzi espressivi, obiettivi critici e strumenti tecnici (e tecnologici) che evochino meglio una capacità di progettarsi, di essere autonomi, e conoscere meglio gli strumenti per far ‘comunità’.

Il corso si svolgerà all’Argot Studio di Roma da ottobre 2023 a giugno 2024, 2 incontri e 8 ore settimanali, ed è rivolto ad attrici e attori già formati in scuole e accademie e/o con comprovata esperienza professionale. Ci si inoltrerà nello studio dei Sei Personaggi in cerca d’autore di Pirandello e de Le tre sorelle di Cechov. Gli incontri saranno tenuti da Filippo Gili e Massimiliano Benvenuto (esegesi e interpretazione), Arcangelo Iannace (Strasberg e macchina da presa) e Francesco Frangipane (elementi di regia).

I partecipanti, inoltre, avranno la possibilità di confrontarsi con gli artisti e le artiste ospiti della stagione 2023/24 di Argot Studio grazie a incontri mensili coordinati dai docenti; inoltre sarà prevista la partecipazione alle prove e all’allestimento delle nuove produzioni di Argot Produzioni che debutteranno all’interno della prossima stagione di Argot Studio. Al termine del percorso formativo sarà prevista un’esercitazione finale sui ‘Sei personaggi’ di Pirandello, aperta al pubblico.

ISCRIZIONI

È possibile inviare la propria candidatura fino al 22 settembre scrivendo alla mail info@teatroargotstudio.com con oggetto “scuola di perfezionamento attori” e inviando i seguenti materiali: CV, foto, breve lettera di presentazione.

Il corso ha un costo di 200 euro mensili. Per tutelare il regolare svolgimento delle attività formative, i pagamenti saranno trimestrali o in unica soluzione.

DOCENTI

FILIPPO GILI

Curriculum Vitae

MASSIMILIANO BENVENUTO

Curriculum Vitae

ARCANGELO IANNACE

Curriculum Vitae

FRANCESCO FRANGIPANE

Curriculum Vitae