Teatro Argot Studio e PsicopompoTeatro
presentano
Teatro minuto, festival di teatro fuori "formato"
Direzione Artistica: Manuela Cherubini, Francesco Frangipane e Tiziano Panici
La durata di uno spettacolo è una questione che di solito rivela le concessioni a un sistema economico onnipresente che elabora regole d'uso generale, a detrimento delle regole estetiche.
Il teatro soffre problemi d'ogni tipo. E uno di questi è la tacita accettazione di modelli preconcetti: “Uno spettacolo deve durare un'ora”, etc. Tutto apparentemente ragionevole. Ma chi ha detto che la ragione abbia qualcosa a che vedere col teatro?
A Lisbona esiste un teatro dove vanno in scena soltanto spettacoli fuori formato, nel senso della brevità, il Teatro rapido. Anche a Buenos Aires ci sono diverse esperienze di questo tipo. Abbiamo deciso di sperimentare un festival che raccolga pezzi brevi, di teatro, danza, musica, teatro di figura La discriminante sta nella durata: da 1 a 20 minuti.
Ci arrischiamo a costruire una programmazione di quattro giorni che disegneremo a partire dalle proposte delle compagnie e dei singoli artisti.
Il festival di corti teatrali, Teatro Minuto, si svolgerà dal 3 al 6 gennaio 2014
Il festival è aperto a ogni genere di spettacolo dal vivo.
Gli artisti e le compagnie che vogliano partecipare dovranno inviare la loro proposta all'indirizzo email teatro.minuto2014@gmail.com entro e non oltre il 4 dicembre 2013.
Ogni artista/compagnia è invitato a proporre spettacoli fuori formato con durata massima di 20 minuti. Verranno programmati più spettacoli al giorno.
Dovranno essere di veloce allestimento (montaggio 20', smontaggio 10'). Sarà possibile allestire i corti in diverse aree del teatro, a seconda delle esigenze artistiche. Ogni compagnia è invitata ad esprimere la preferenza sul luogo di svolgimento del proprio spettacolo.
La direzione artistica si riserva il diritto di approvare o decidere il singolo collocamento.
Ogni area prevede un numero massimo di spettatori, e lo spettacolo potrà essere ripetuto più volte al giorno.
Le 3 aree Spazio A, Spazio B, e Spazio C presentano le seguenti caratteristiche:
Le 3 aree Spazio A, Spazio B, e Spazio C presentano le seguenti caratteristiche:
- Spazio A: foyer 15 posti 1,60x3,50m
- Spazio B: magazzino 10 posti 6x3m
- Spazio C: bagno 5 posti 1,50 x1,76m
Oltre alle tre aree verrà utilizzata anche la sala teatrale. (Spazio D)
Sul sito www.teatroargotstudio.com sarà possibile scaricare la pianta e la dotazione tecnica della sala teatrale oppure richiederla al teatro tramite e-mail. Eventuali integrazioni di materiale tecnico non disponibile in teatro saranno a carico della compagnia. Oltre a queste tre aree verrà utilizzata la sala teatrale.
L'esito della selezione verrà comunicato a tutti i partecipanti al bando il 16 dicembre 2013
La promozione dell'intera rassegna sarà a cura dellʼorganizzazione.
Alla fine di ogni spettacolo gli spettatori potranno lasciare un'offerta libera, il totale del cappello sarà distribuito in percentuale 70/30 tra compagnia e organizzazione.
Materiali da allegare alla domanda:
✦ Scheda di iscrizione
✦ Curriculum dell'artista/compagnia
✦ Contatti di un referente e di un responsabile organizzativo e tecnico dello spettacolo
✦ Testo di presentazione dello spettacolo e breve sinossi
✦ Scheda tecnica
✦ Crediti artistici e di produzione completi
✦ Eventuale rassegna stampa
✦ Video integrale dello spettacolo, in alternativa per spettacoli non ancora messi in scena testo integrale e descrizione dell'allestimento.
BANDO COMPLETO CLICCA QUI
SCHEDA ISCRIZIONE
CLICCA QUI
SCHEDA TECNICA
CLICCA QUI
Via Natale del Grande 27 00153 Roma (Trastevere) | tel/fax 06 5898111 | mob. 392 9281031 | info@teatroargotstudio.com | P.IVA : 08154421005 C.F. 06932070581
2013 Teatro Argot Studio All right reserved © Powered by angelosindoni.com