Corso teatro per adulti Storie
a cura di Chiara De Bonis

PERCHE’ UN CORSO DI TEATRO?
Un corso di Teatro è una esperienza sensoriale piena. Una immersione. Una Possibilità.
Più che apprendere qualcosa , sarete guidati a scoprire qualcosa che è già in voi e a vivere una esperienza di Gioco e di relazione con l’Altro.
L’atto recitativo non sarà che una conseguenza naturale.
STRUMENTI
Giocheremo con gli strumenti che ciascuno di noi ha a disposizione ma difficilmente usa con consapevolezza : il corpo, le emozioni, la fantasia.
Non serve altro bagaglio.
Questi tre elementi sono alla base di qualunque atto recitativo.
E noi li useremo ed alleneremo tutti e tre , analizzandoli e combinandoli assieme.
E soprattutto lasciandoci sorprendere ed emozionare.
Faremo tutto questo attraverso esercizi di relazione ed esercizi sensoriali , improvvisazioni e racconti “racccontati ed ascoltati dagli altri”.
Maneggeremo questa meravigliosa materia con la leggerezza e l’impegno che mettono i bambini nel gioco
FINALITA’
Il tempo di questi incontri sarà uno spazio prezioso e protetto dove tornare un po’ bambini ,e dove ritrovarsi una volta a settimana con il piacere e la voglia di stare insieme e di mettere da parte per un attimo le convenzioni e le strutture che normalmente osserviamo.
Ci daremo la possibilità di essere un po’ più noi stessi e un po’ più autentici e liberi.
Acquisiremo coscienza rispetto al “Chi sono?” e al ”Chi sono gli altri attorno a me con cui condivido lo spazio?”.
Io, l’Altro, lo Spazio.
Ci chiederemo :“Che storia porto con me?”.
“Che passi ho percorso per arrivare fin qui?”
“E come il mio vissuto ha fatto di me quello che sono e come mi muovo e mi esprimo?”
E gli altri? “Perché gesticolano, ridono,camminano così?”
Che storia portano con sé?…
COMPETENZE
Non è richiesta alcuna competenza specifica.
Ma solo la voglia di mettersi in gioco e divertirsi.
E la volontà di stare in Ascolto.
Chiara De Bonis
Nata a Roma il 12/06/1975.
Diplomata come attrice all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “S.D’Amico”nel 1998, lavora in teatro con registi del calibro di G.Cobelli e G.B.Corsetti e fa parte per un biennio della Compagnia dei Giovani del Teatro Eliseo.
Sperimenta negli anni i linguaggi televisivi e cinematografici prendendo parte da protagonista a numerose produzioni.
Scrive, dirige e interpreta diversi testi tra cui “Ricordati di chiudere bene la porta-vita in Palestina”(vincitore del premioDonnaMostra Donna- 2010)e “Aldo Moro-21 quadri di una storia”.
Ha da sempre coltivato la passione per i “mondi paralleli” dell’infanzia e delle fiabe, sia attraverso la forma orale del racconto che tramite l’uso della pittura e la realizzazione di manufatti e arredi.
Approda nel 2017 al “RomaEuropaFestival-kids”, per il quale realizza per due edizioni consecutive “Il regio circo dei bei Sogni” e “Specchio Specchio”; spazi di narrazione da lei condotti che vivono dei suoi personali allestimenti.
Nel frattempo nascono“Le Cirque d’Alice”(liberamente tratto da Alice nel Paese delle Meraviglie)e “Cyrano”: spettacoli di narrazione di cui è unica attrice e per cui realizza anche l’impianto scenico.
Dal 2019 inizia la collaborazione con la Compagnia Teatro Viola in diverse produzioni per ragazzi (tra cui “Parlami terra”,di cui è unica interprete e con cui debutta nel 2021 al Teatro India di Roma all’interno del Festival “ContemporaneoFuturo” )
Con “Alice delle Meraviglie”,di cui è unica interprete e di cui firma anche scene e costumi, debutta al Roma EuropaFestival 2022. Collabora come story teller con diverse librerie e biblioteche.
Parallelamente dal 2015 è docente di recitazione presso il Teatro Caffeina di Viterbo , il Teatro Brancaccio di Roma e in altre realtà della scena romana.
Contatti:
chiara.debonis2@gmail.com
347/0703282