ARGOTLAB

Argot apre le porte alla formazione per artiste/i e appassionati allo spettacolo dal vivo!

I nostri laboratori per professionisti o adulti alle prime armi si svolgono dalla domenica al mercoledì.
Ogni laboratorio è unico perché propone un percorso formativo o un approfondimento esclusivo.
Accanto ai laboratori settimanali, lo spazio Argot propone dei workshop di approfondimento sulla drammaturgia, sulla recitazione e sui principali temi che rendono il Teatro un luogo unico.

Ottobre 2023 – Giugno 2024

Scuola di perfezionamento per attori a cura di Filippo Gili, Massimiliano Benvenuto, Arcangelo Iannace e Francesco Frangipane

Nella stagione 2023/2024 Argot Studio propone un progetto strutturato di formazione per attrici e attori, dedicato al perfezionamento professionale di tecniche e linguaggi dell’arte scenica, rivolto ad artisti già formati e/o con esperienza. Gli incontri saranno tenuti da Filippo Gili e Massimiliano Benvenuto (esegesi e interpretazione), Arcangelo Iannace (Strasberg e macchina da presa) e Francesco Frangipane (elementi di regia).

Scopri di più

Domenica | 20.30-23.30

LABORATORIO ZAPPATTORI 2023/2024 a cura di Lucrezia Coletti

Il corso teatrale Zappattori curato da Lucrezia Coletti si propone di avvicinare gli utenti al Teatro e allo studio delle tecniche base della recitazione, approfondendo i vari aspetti necessari a sperimentare se stessi nella dimensione scenica, senza restrizioni di età.

Scopri di più

Lunedì | 15:30-19:30

L’ALLENAMENTO DELL’ATTORE La Musica-Il Gesto-La Parola- Il Pensiero Diretto da Luca Trezza

L’ Allenamento dell’attore torna nella formula mensile con un incontro a settimana dedicato non solo al lavoro attoriale del singolo attore, ma anche alla possibilità di sviluppare un training di gruppo in direzione di una messa in scena finale. Ideato e diretto da Luca Trezza, è un nuovo ed innovativo training per attori professionisti o in fase di formazione che desiderano allenarsi all’Arte dell’Attore. L’Allenamento vuole essere luogo di incontro e di scambio in cui sperimentare ed allenare le proprie capacità.

Scopri di più

Martedì | 18:30-21:30

Laboratorio a cura di Studio Acting

STUDIO ACTING a cura di Riccardo de Torrebruna

Per chi, nonostante tutto, ha il desiderio di confrontarsi con la delicata ossessione di stare in scena e avere qualcosa da dire. Da oltre vent’anni lo Studio Acting integra la didattica alla finalità ultima del lavoro: andare in scena davanti al pubblico. Un progetto che resta nel cassetto è un gesto creativo mancato.

Scopri di più

Mercoledì | 18:30-20:30

A UN METRO DA TE – Laboratorio a cura di Roberto Raciti

È uno spazio di vera ricerca dove le persone creano artisticamente, studiano teorie e le mettono in pratica. Giovani e adulti che sperimentano le tecniche teatrali per scoprire cos’è e come si fa il teatro. Questo laboratorio di esercitazioni sceniche, a 400 anni dalla sua morte, è dedicato al grande attore, scrittore, poeta, uomo di teatro William Shakespeare. Il corso di arte teatrale è orientato alla rappresentazione di uno spettacolo con scene comiche, grottesche e drammatiche tratte dalle sue opere meravigliose.

Scopri di più

LABORATORI

 

5-10 GIUGNO 2023

 Laboratorio intensivo di Silvio Peroni su Carlo Goldoni

Il laboratorio, della durata di 6 giorni per 7 ore al giorno, è rivolto ad attrici e attori senza limite di età e avrà luogo a Roma, dal 5 al 10 Giugno 2023 (dalle 10 alle 17).
La domanda di partecipazione – corredata di curriculum, foto, dati anagrafici, recapiti telefonici e di posta elettronica – dovrà pervenire, entro e non oltre il 21 maggio 2023 via mail al seguente recapito: organizzazione@teatroargotstudio.com

Scopri di più