ANTICIPAZIONI 2019: la seconda stagione di Argot Studio
Tra le caratteristiche principali che contraddistinguono il Teatro Argot Studio c’è quella di adattarsi e adeguarsi al tempo presente. A quel concetto effimero e sfuggente di contemporaneo che da sempre ha caratterizzato la ricerca di questo spazio/palestra.
Soltanto un folle avrebbe potuto convincere i tanti spettatori che negli anni ci hanno sostenuto, che all’interno del condominio di via Natale del Grande, 27 si nascondeva un teatro. Personalmente credo di aver ereditato questa follia come carattere genetico e ogni anno rinnoviamo questo folle volo con un tacito patto che coinvolge artisti, spettatori e operatori. Ancora una volta pronti a risorgere dalle nostre ceneri, reinventando le possibilità di ‘spazio’, adeguando il concetto di ‘limite’, tradendo la concezione stessa di ‘tempo’. L’Argot è uno straordinario esempio di paradosso nel tessuto della realtà.
Con questa fiera incoscienza, nel 2019 rilanceremo proponendo una nuova stagione di ospitalità: l’Argot allarga lo sguardo all’esterno, accogliendo spettacoli fortemente innovativi e compagnie che utilizzano linguaggi di scena completamente nuovi, diventando un’officina/laboratorio protetta, ma prestigiosa dove mettersi alla prova nella Capitale. Voglio per questo ringraziare la serie di artisti di razza, di capitani coraggiosi che quest’anno prenderanno parte a questa avventura, sfidando insieme a noi i mari dell’economia capitalistica per continuare a produrre sogni in nome dell’amore per il Teatro: Margine Operativo; Fabiana Iacozzilli/CrAnPi; Menoventi; Kronoteatro; Trento Spettacoli/Woody Neri/ Andrea Baracco; La Corte Ospitale/Compagnia Della Valle-Petris; Gianluca Merolli; Toscana Spettacoli/Oscar De Summa/Ciro Masella; Fabrizio Martorelli/Gianluca Ariemma.
Tra gli ospiti di casa Argot tornerà anche l’Odin Teatret di Eugenio Barba, nuovamente a Roma per presentare una nuova opera e come loro peculiare caratteristica torneranno ad abitare molti spazi della capitale tra cui il nostro.
Non potevano mancare all’appello alcuni progetti speciali e residenze artistiche previste nel 2019, tra cui Adriano Pantaleo/Nest_Napoli Est Teatro e il Festival Inventaria, in rete con i principali spazi off romani.
Riprenderemo la formazione del pubblico con i laboratori di critica, scrittura, storytelling e drammaturgia e naturalmente i workshop di alta formazione per attori, rinnovando la complicità con l’Università La Sapienza, Teatro e Critica, lo Studio De Fazio, Laura Nest/Davide Lepore/Tecnica Meisner Roma. Non mancano proposte anche per chi al teatro vuole avvicinarsi per gioco e passione con il Laboratorio ZappAttori e il Laboratorio Costruzioni di Favole, dedicato ai più piccini e curato da Linee Libere.
Prosegue con rinnovato vigore la collaborazione con il progetto Dominio Pubblico, figlio dei teatri Argot e Orologio. Quest’anno Argot Produzioni e Dominio Pubblico daranno vita ad una nuova avventura chiamata OVER, una rassegna dedicata ai talenti ancora inesplorati della scrittura scenica, della regia e dell’arte performativa. Una serie di artisti su cui scommettere e che saranno nuova linfa vitale per il Teatro Italiano. Parola di Argot.
Direzione Artistica
Tiziano Panici
MARGINE OPERATIVO – FABIANA IACOZZILLI / CRANPI – MENOVENTI – KRONOTEATRO – TRENTO SPETTACOLI / WOODY NERI / ANDREA BARACCO – CORTE OSPITALE / DELLA VALLE-PETRIS – GIANLUCA MEROLLI – TOSCANA SPETTACOLI / OSCAR DE SUMMA / CIRO MASELLA – FABRIZIO MARTORELLI
Pagine disponibili
- 7 ANNI
- A un metro da te – Laboratorio a cura di Roberto Raciti
- AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
- ANTICIPAZIONI 2019
- ARCHIVIO
- ARCHIVIO ARGOTLAB
- Archivio foto 2019/20
- ARGO(t)NAUTICHE STAGIONE 2019|20
- ARGOTLAB
- ART
- Bando – Premio Internazionale Lydia Biondi 2019
- BANDO OVER emergenze teatrali
- BENJI
- Benji
- BEST FRIEND
- BIGLIETTERIA
- C’ERA UNA VOLTA – A VR experience
- CANNIBALI
- CANTANDO E DANZANDO CON IL VENTO – SEMINARIO CON ELENA FLORIOS
- CANTIERI COLLATERALI
- CARD NATALE ARGOT
- CONTATTI
- Cortocircuito – Prove di collaudo ad Argot Studio
- COSÌ È (O MI PARE)
- COSÌ È (O MI PARE)
- DI MOSTRI BENEDETTI
- DOVE SIAMO
- DUE AMICHE
- DUECENTO DECIBEL
- E.T. – L’INCREDIBILE STORIA DI ELIO TRENTA
- Elio Germano racconta Segnale d’Allarme | La mia battaglia VR
- ELOGIO DELLA FOLLIA #ilikedopamina
- Else e Gustl: il sottotesto in scena
- ERCOLE E LE STALLE DI AUGIA
- Festa de Noantri 2019
- FESTIVAL DELLA LUNA
- FOCUS sul sistema della produzione, promozione e distribuzione VOL.2
- Formiche di Vetro – Corso Recitazione di Base
- Foto | Il dolore: diari della guerra
- GALLERY
- GALLERY
- GALLERY 7 ANNI
- GALLERY BEST FRIEND
- GALLERY CONFERENZA STAMPA 2018
- GALLERY CONFERENZA STAMPA 2019
- GALLERY DI MOSTRI BENEDETTI
- GALLERY DUE AMICHE
- GALLERY DUECENTO DECIBEL
- GALLERY ELOGIO DELLA FOLLIA #ilikedopamina
- GALLERY FORSE ERA MEGLIO VASCO
- GALLERY IL PIANETA
- GALLERY ITACA PER SEMPRE
- GALLERY L’OSPITE – UNA QUESTIONE PRIVATA –
- GALLERY LA CLASSE
- GALLERY LA FRONTIERA
- GALLERY LUNGHE NOTTI
- GALLERY MAMMA
- GALLERY MAZE
- GALLERY NON PLUS ULTRAS
- GALLERY PEPPA PIG
- GALLERY PER CATERINA
- GALLERY QUESTA È CASA MIA
- GALLERY STRANIERI
- GALLERY THE DEAD DOGS
- GALLERY UN MONDO PERFETTO
- GALLERY ZIO IVAN
- HARROGATE
- Harrogate di Al Smith
- HOME
- How long is now – OVER 22
- I koala vanno in vacanza!
- IL BAMBINO DALLE ORECCHIE GRANDI
- Il bambino dalle orecchie grandi
- IL BAMBOLO
- Il bambolo
- IL DOLORE: DIARI DELLA GUERRA
- IL FALSO SPECCHIO
- IL PIANETA
- Il Teatro di Domani
- Il Teatro riapre…DOMANI!
- IN ALTRE PAROLE
- In Altre Parole 2021 Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea
- In Arte son Chisciottə
- In Marcia – OVER 22
- INVERNO
- INVISIBILMENTE
- ITACA PER SEMPRE
- JULIETTE ON THE ROAD
- L’INDIFFERENZA
- L’indifferenza di Pablo Solari
- L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA
- L’OSPITE – UNA QUESTIONE PRIVATA –
- LA CLASSE
- LA FRONTIERA
- LA STORIA
- Laboratorio a cura di Studio Acting
- Laboratorio di recitazione – Zappattori 2021/2022
- LABORATORIO DI RECITAZIONE ZAPPATTORI 2018/19
- LE MACERIE SIETE VOI! Comunicato stampa / lettera aperta alla città in risposta agli articoli
- LOTTA DI CLASSE
- LUNGHE NOTTI
- MAMMA
- MARGINE OPERATIVO
- MAZE
- MOLTO PRIMA DI DOMANI
- Molto prima di domani – regia di Umberto Marino
- MY PLACE
- NERO CUORE
- NON PLUS ULTRAS
- O’ PESCE PALLA
- ODIN TEATRET – special project
- OTELLO S.R.L.
- OVER – EMERGENZE TEATRALI
- OVER/Emergenze Teatrali
- OVER/Emergenze Teatrali 22
- PARTNER E SPONSOR
- PARTNERSHIP
- PEPPA PIG PRENDE COSCIENZA DI ESSERE UN SUINO extended
- PER CATERINA
- PERDERE LA FACCIA
- PICCOLA PATRIA
- Piccola Patria – foto gallery
- PREFAZIONE DIREZIONE ARTISTICA
- PRESENTAZIONE
- PRESS
- QUESTA È CASA MIA
- RASSEGNE
- Rock.o.Cò
- Romanò Simchà
- SALA 1 – ARGOT STUDIO
- SALA 2 – ARGOT LAB
- SCHEDA TECNICA
- SCIABOLETTA_LA PICCOLA STORIA DI UN PICCOLO RE
- Sciaboletta_La piccola storia di un piccolo re
- SEGNALE D’ALLARME | LA MIA BATTAGLIA VR
- Segnale d’allarme | La mia battaglia VR – 2020
- SERVIZI
- SETTANTA VOLTE SETTE
- STAFF
- STAGIONE 18/19 Prima Parte
- STAGIONE 2019 Seconda Parte
- STRANIERI
- TESSERAMENTO
- THE DEAD DOGS
- Toni di e con Paolo Zuccari
- TONI di Paolo Zuccari
- Tonno e carciofini – Una storia wrestling – OVER 22
- Trilogia dell’essenziale – FOTO
- TRILOGIA DELL’ESSENZIALE DI VINICIO MARCHIONI
- Uccelli di Passo – OVER 22
- UN MONDO PERFETTO
- Volevamo essere gli U2 ma FORSE ERA MEGLIO VASCO
- WORKSHOP DI RECITAZIONE TECNICA MEISNER ROMA
- WORKSHOP DI RECITAZIONE TECNICA MEISNER ROMA
- WORKSHOP DI RECITAZIONE TECNICA MEISNER ROMA
- WORKSHOP DI RECITAZIONE TECNICA MEISNER ROMA
- ZIO IVAN